Questi cookies sono essenziali per il funzionamento del sito web. Puoi disabilitare i cookies modificando le impostazioni del browser, ma questo potrebbe inficiare sul funzionamento del sito web.
La possibilità di guardare i canali locali sullo Smart TV è più di una semplice comodità: è un portale verso il mondo che ci circonda. Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie e sul meteo, seguire le squadre sportive preferite e godersi l’intrattenimento regionale, l’accesso alle trasmissioni locali è fondamentale. Inoltre, l’opportunità di abbandonare i costosi abbonamenti via cavo a favore delle trasmissioni gratuite via etere (OTA) può far risparmiare una notevole quantità di denaro ogni mese.
Le trasmissioni OTA sono segnali televisivi trasmessi attraverso le onde radio da un’antenna locale al televisore. Questi segnali sono gratuiti e offrono agli spettatori molti degli stessi programmi e canali di alta qualità dei servizi a pagamento. I moderni Smart TV sono progettati per ricevere queste trasmissioni, offrendoti la possibilità di sfruttare i vantaggi delle trasmissioni OTA, senza dover ricorrere a un convertitore digitale separato.
Per iniziare a ricevere i canali locali, devi disporre di:
● Un’antenna HDTV di qualità
● Un cavo coassiale
Con questi elementi a portata di mano, potrai installare l’antenna e iniziare a guardare i canali locali sul tuo Smart TV.
Prima di installare l’antenna HDTV, utilizza gli strumenti online per identificare le torri di trasmissione locali e la loro distanza dalla tua abitazione. La posizione ideale è spesso quella che offre una linea visiva chiara e senza ostacoli verso le torri, garantendo una ricezione ottimale del segnale.
Una volta scelta la posizione migliore per l’antenna, è il momento di connetterla allo Smart TV. Basta seguire queste indicazioni:
● collegare un’estremità del cavo coassiale alla presa di uscita dell’antenna
● collegare l’altra estremità alla porta “Antenna In” o “Coaxial In” dello Smart TV
Accedi al menu delle impostazioni dello Smart TV e cerca una sezione dedicata alla sintonizzazione dei canali o alla configurazione dell’antenna. Seleziona l’opzione per la scansione dei canali o l’impostazione di un nuovo collegamento all’antenna. A questo punto, vale la pena di notare che marchi come TCL offrono Smart TV dotati di impostazioni di facile accesso per la scansione dei canali, migliorando così l’esperienza di configurazione.
I modelli più diffusi sono:
Segui le istruzioni sullo schermo del televisore per avviare il processo di scansione. Questo processo consente al televisore di cercare tutte le trasmissioni OTA disponibili nella tua zona. Ricordati di ripetere la ricerca dei canali periodicamente, poiché nuovi canali possono essere disponibili in qualsiasi momento.
Per migliorare la chiarezza e la stabilità del segnale ricevuto, prendi in considerazione questi suggerimenti:
1) Riposiziona l’antenna: a volte le più piccole modifiche possono fare la differenza. Prova a spostare leggermente la posizione dell’antenna per vedere se la ricezione migliora.
2) Valuta l’acquisto di un amplificatore: se il segnale è sempre debole, un amplificatore può aumentare la potenza del segnale. Questo strumento è particolarmente utile se si vive lontano dalle torri di trasmissione.
3) Rimuovi gli ostacoli: assicurati che non ci siano barriere fisiche tra l’antenna e la direzione della torre di trasmissione. Oggetti come edifici, alberi o persino alcuni muri della casa possono ostruire il percorso del segnale.
Questi aggiustamenti, potenzialmente, possono rendere eccellente un’esperienza visiva scadente, ottimizzando la ricezione delle trasmissioni OTA sul tuo Smart TV.
L’accesso ai canali locali tramite le trasmissioni OTA non solo arricchisce la tua esperienza di visione, ma offre anche un’alternativa semplice e gratuita ai costosi servizi via cavo. Installando un’antenna HDTV e seguendo questa guida, potrai immergerti nell’abbondanza di contenuti locali disponibili. Sperimenta il posizionamento e la configurazione dell’antenna fino a ottenere la migliore ricezione e goditi la varietà di canali televisivi a portata di mano.
Seguici su Facebook, Instagram, Twitter & YouTube per conoscere gli ultimi aggiornamenti sui prodotti TCL ed eventi.
Facebook: https://www.facebook.com/TCLElectronicsItalia
Instagram: https://www.instagram.com/tcl_italia/
Twitter: https://twitter.com/TCL_Europe
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCixA6eCAGhXlX7cUUeezSjA
Copyright © 2025 TCL. Tutti i diritti riservati.
Cliccando su "Accetta tutti", dichiari di essere d'accordo affinché i cookie vengano immagazzinati nel tuo dispositivo per analizzare e migliorare i nostri prodotti e personalizzare le pubblicità e altri contenuti nel sito.Informativa sui Cookie.
Questi cookies sono essenziali per il funzionamento del sito web. Puoi disabilitare i cookies modificando le impostazioni del browser, ma questo potrebbe inficiare sul funzionamento del sito web.
Questi cookies raccolgono informazioni sul tuo utilizzo del sito web e ci permettono di migliorare costantemente il funzionamento del sito.
Questi cookies tracciano le tue abitudini di navigazione in modo da poterti mostrare pubblicità e contenuti che possano essere di tuo interesse.
Usiamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per analizzare l'uso e migliorare il sito, personalizzando anche i contenuti pubblicitari. Si prega di leggere la nostra Politica sui Cookie Informativa sui Cookie. Puoi scegliere quali categorie dei precedenti cookie vuoi abilitare.