Scegli il Paese o territorio in cui ti trovi per vedere i contenuti locali

Scegli il frigorifero in base alle dimensioni della tua cucina

26, dic, 2024

26, dic, 2024

 

Introduzione

Scegliere la dimensione giusta del frigorifero è spesso un passaggio fondamentale nei progetti di ristrutturazione domestica. La dimensione del frigorifero può infatti influire notevolmente sulla funzionalità della tua cucina e sulla tua routine quotidiana. Con le varie dimensioni disponibili, fare la scelta migliore può sembrare difficile: questa breve guida è pensata proprio per semplificare il processo, aiutandoti a selezionare la soluzione ideale per il tuo ambiente domestico.  

 

Alla scoperta delle dimensioni del tuo prossimo frigorifero

Scegliere il frigorifero giusto per la tua casa dipende forse meno dal colore e dai tuoi gusti estetici, e più dalle dimensioni. Conoscere quest’ultime, insieme agli ingombri nello spazio della cucina, è un aspetto cruciale per una perfetta integrazione dell’elettrodomestico e delle sue funzionalità. Le dimensioni dei frigoriferi domestici, generalmente, variano da circa 150 litri a 700 litri di capacità. Tuttavia, questi numeri raccontano solo una parte della storia. Le dimensioni esterne rappresentano il fattore che conta veramente: la dimensione standard di un frigorifero, normalmente, è di circa 178 centimetri di altezza, circa 80 centimetri di larghezza e circa 65 centimetri di profondità, senza considerare la maniglia della porta. Queste dimensioni sono fondamentali, soprattutto se devi adattarti a spazi ridotti o a tagli specifici per i mobili. I frigoriferi compatti o mini, spesso utilizzati in dormitori o uffici, sono molto più piccoli: solitamente presentano un’altezza di circa 61 centimetri, una larghezza di 46 centimetri e una profondità di 46-51 centimetri. Viceversa, i frigoriferi a porta francese o side-by-side possono raggiungere altezze fino a 190 centimetri, larghezze tra 83 e 92 centimetri e profondità che vanno dai 60 agli 80 centimetri. Quando misuri la tua cucina per un nuovo frigorifero, non si tratta solo di assicurarsi che l’unità si adatti allo spazio previsto, devi infatti anche considerare lo spazio per l’apertura delle porte del frigorifero. Ad esempio, se il frigorifero è posizionato vicino a una parete, è necessario garantire che ci sia abbastanza spazio affinché la porta possa aprirsi senza colpire la parete o ostacolare il passaggio. Questo aspetto, spesso trascurato, può influire sulla possibilità di utilizzare appieno le capacità di stoccaggio del frigorifero. Inoltre, se opti per un frigorifero con erogatore di ghiaccio o un dispenser d’acqua, ricordati di verificare le specifiche e i requisiti di collegamento. Questo aspetto potrebbe influire sulla profondità totale necessaria durante l’installazione del frigorifero e potrebbe richiedere spazio aggiuntivo dietro l’unità.

 

Altri fattori da considerare sulle misure del frigorifero

Scegliere il frigorifero giusto va oltre la semplice scelta della dimensione. Ecco alcune ulteriori valutazioni da tenere a mente. Considera il possibile ampliamento della tua famiglia, lo spazio disponibile nella tua cucina e le tue abitudini culinarie. Avrai bisogno di più spazio per conservare grandi quantità di cibo? Oppure, di quanto spazio necessiti rispetto al tuo modo di cucinare?

Anche la profondità è un aspetto rilevante: i frigoriferi possono presentarne di diverse. I modelli standard potrebbero sporgere oltre il piano di lavoro, garantendoti più spazio all’interno dell’elettrodomestico, mentre i modelli da incasso sono progettati per allinearsi con i tuoi piani, per un aspetto elegante e integrato, ma con l’inconveniente che potrebbero offrire meno spazio e presentare prezzi più alti. È anche essenziale assicurarsi che il frigorifero scelto si abbini perfettamente al layout della tua cucina, permettendoti libertà di movimento e accesso. Considera insomma l’apertura delle porte e lo spazio di manovra, specialmente nelle cucine più piccole.

 

Come scegliere il giusto frigorifero per misure e tipologia

Dopo esserti fatto un’idea generale sulle dimensioni di cui hai bisogno, il passo successivo è considerare il tipo di frigorifero che meglio si adatta al tuo stile di vita.

 

Con freezer in alto

Una scelta piuttosto diffusa è quella di optare per un modello in cui il congelatore è posizionato nella parte superiore. I modelli di frigorifero TCL con congelatore in alto offrono un design compatto e performance efficienti, adatti a tutti i tipi di famiglia.

 

Modelli più scelti:

Congelatore superiore |TCL Frigorifero RP465TSEO Dimensioni: 1850x706x686(mm)
Congelatore superiore |TCL Frigorifero RT545GM1220 Dimensioni: 1848x836x688 (mm)

 

 

Con freezer in basso

In questo caso, il congelatore è posizionato nella parte inferiore, rendendo più facile l’accesso agli alimenti posizionati nel comparto frigorifero. I modelli TCL di frigorifero con congelatore in basso sono ideali per chi dà priorità ai prodotti conservati nella zona superiore dell’elettrodomestico.

 

Tra i modelli più scelti:

Congelatore inferiore | TCL Frigorifero RP318BXE1 Dimensioni: 1850x630x595 (mm)

 

 

Con “porta francese”

I modelli “french door” di TCL abbinano a un congelatore inferiore un frigorifero a doppia porta superiore, massimizzando lo spazio di stoccaggio e l’accessibilità ai vari prodotti inseriti all’interno. Sono perfetti per famiglie più numerose o per chi ha ampio spazio in cucina.


Tra i modelli più scelti:

Multi Porte | TCL Frigorifero RF436GM1110 Dimensioni: 1860x833x687 (mm)

 

 

A porte incrociate

Si tratta di modelli simili nel design a quelli “french door”, ma con opzioni di stoccaggio più flessibili. I frigoriferi “cross door” di TCL offrono stile e funzionalità per le cucine moderne.

 

I modelli più scelti:

Multi Porte | Frigorifero TCL RP466CSFO Dimensioni: 1860x833x678(mm)
Multi Porte | Frigorifero TCL RP470CSFO Dimensioni: 1860x833x678 (mm)

 

 

Con doppia porta affiancata

Caratterizzati da due porte che si aprono dal centro verso l’esterno, i frigoriferi “side by side” di TCL offrono la stessa comodità di accesso sia agli alimenti refrigerati che a quelli congelati. Si tratta di opzioni ideali per le famiglie che utilizzano frequentemente entrambi i comparti.

 

Tra i modelli più scelti:

Side by Side | Frigorifero TCL RP631SSEO Dimensioni: 1768x920x735 (mm)

 

 

Conclusioni

Scegliere la giusta dimensione e il tipo di frigorifero richiede una valutazione attenta dello spazio, delle proprie necessità e del proprio stile di vita. Ti consigliamo quindi di misurare accuratamente l’ingombro disponibile, considerando le abitudini di conservazione degli alimenti della tua famiglia ed esplorando le possibilità offerte dai diversi tipi di frigorifero, così da trovare quello più adatto alla tua cucina.

 

Seguici su Facebook, Instagram, Twitter & YouTube per conoscere gli ultimi aggiornamenti sui prodotti TCL e i nostri eventi.

 

Facebook: https://www.facebook.com/TCLElectronicsItalia

Instagram: https://www.instagram.com/tcl_italia/

Twitter: https://twitter.com/TCL_Europe

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCixA6eCAGhXlX7cUUeezSjA