Scegli il Paese o territorio in cui ti trovi per vedere i contenuti locali

Guida completa su come trovare la giusta misura del TV

 

Introduzione

L’emozione di portare un televisore nuovo a casa è evidente. Non è solo un dispositivo, ma una via verso ore infinite di intrattenimento, un punto focale del tuo spazio abitativo e un riflesso del tuo stile personale. Tuttavia, prima di questa emozione, c’è un compito importante quanto la scelta del modello di TV: trovare il posto perfetto per il televisore. Assicurarsi che il TV non solo si adatti, ma completi il tuo spazio, è questione di equilibrio. Si tratta di capire come si relazionano le dimensioni del TV con l’estetica della stanza. Proprio come non appenderesti un quadro enorme su una parete piccola, scegliere correttamente la dimensione del TV è essenziale per mantenere l’armonia nel tuo ambiente domestico.

 

Strumenti necessari

Per trovare la posizione ideale e le dimensioni del TV, ti serviranno alcuni semplici strumenti:

  • Un metro per misurare accuratamente lo spazio disponibile e le dimensioni del TV.
  • Uno smartphone o un tablet con fotocamera: può essere uno strumento molto utile per visualizzare il televisore, tramite app di realtà aumentata.
  • Un taccuino o un’app per annotare le tue misurazioni e fare i calcoli necessari.

Strumenti necessari

Per trovare la posizione ideale e le dimensioni del TV, ti serviranno alcuni semplici strumenti:

  • Un metro per misurare accuratamente lo spazio disponibile e le dimensioni del TV.
  • Uno smartphone o un tablet con fotocamera: può essere uno strumento molto utile per visualizzare il televisore, tramite app di realtà aumentata.
  • Un taccuino o un’app per annotare le tue misurazioni e fare i calcoli necessari.

 

Ricorda: il percorso verso la dimensione giusta del TV inizia con la misurazione accurata del tuo spazio.

 

Trova lo spazio perfetto per il TV

Passo 1: decidi la posizione

Il primo passo nella tua ricerca del posto giusto per il TV è decidere dove collocarlo. Verrà montato sulla parete o sarà posizionato su un supporto? Considera la disposizione della stanza, prestando attenzione alle fonti di luce che potrebbero causare riflessi sullo schermo e alle aree principali di seduta. La posizione ottimale del TV migliorerà la tua esperienza di visione, senza compromettere il comfort o lo stile.

 

Passo 2: misura lo spazio

Per misurare l’area designata per il TV, prendi nota della larghezza, altezza e profondità che il tuo nuovo TV occuperà. Questo è particolarmente importante sia per gli allestimenti a parete che per i supporti da tavolo. L’obiettivo è garantire che il TV non solo si adatti, ma sembri anche proporzionato rispetto allo spazio che occupa.

 

Passo 3: calcola la dimensione ideale del TV

Quando è il momento di tradurre la distanza di visione e le misurazioni dello spazio in una dimensione reale del TV, segui questa guida: l’esperienza di visione più immersiva avviene quando il 40% del tuo campo visivo è occupato dallo schermo. Una formula comunemente usata è dividere questa distanza per 1,2 per trovare la dimensione consigliata del TV in pollici. Per un’esperienza ancora più coinvolgente, potresti optare per una dimensione popolare come il modello da 65 pollici, come il TCL C655, un eccezionale TV QLED progettato per migliorare le esperienze visive con le sue caratteristiche avanzate e la sua tecnologia. Grazie al 4K HDR PRO e pannello Quantum Dot potrai goderti immagini dai colori realistici e dai dettagli nitidi, garantendoti la migliore qualità

 

Come misurare lo schermo di un TV?

Una volta decise la dimensione e la posizione, dovrai assicurarti che il TV scelto si adatti correttamente. Per determinare la dimensione diagonale dello schermo del TV, misura dall’angolo superiore sinistro all’angolo inferiore destro. Ma non fermarti lì; misura anche la larghezza e l’altezza per garantire che si adatti al tuo spazio. Quando si parla di dimensioni dei TV, spesso si incontrano conversioni tra pollici e centimetri. Ecco alcune dimensioni comuni di TV con le relative misure in centimetri (senza supporto TV):

  • TV da 85 pollici: circa 109 cm in altezza e 189 cm in larghezza
  • TV da 75 pollici: circa 96 cm in altezza e 167 cm in larghezza
  • TV da 65 pollici: circa 82 cm in altezza e 144 cm in larghezza
  • TV da 55 pollici: circa 71 cm in altezza e 122 cm in larghezza
  • TV da 50 pollici: circa 62 cm in altezza e 110 cm in larghezza
  • TV da 43 pollici: circa 54 cm in altezza e 95 cm in larghezza
  • TV da 40 pollici: circa 49 cm in altezza e 88 cm in larghezza
  • TV da 32 pollici: circa 39 cm in altezza e 70 cm in larghezza

Capire le dimensioni di vari TV, incluse le conversioni tra pollici e centimetri, è essenziale per scegliere il TV giusto che si adatti al tuo spazio e alle tue preferenze di visione.

 

Suggerimenti

  • Tieni il metro dritto: quando misuri, assicurati che il nastro non sia piegato o che non penda.
  • Affidati alle specifiche del produttore: se possibile, verifica le tue misurazioni con le specifiche del produttore per una maggiore precisione.
  • Considera le unità di misura: i TV vengono generalmente misurati in pollici, ma se necessario, dovrai convertire queste misurazioni in centimetri.

 

Conclusioni

In sintesi, il processo per determinare lo spazio disponibile, misurarlo, calcolare la dimensione ottimale del TV e misurare il TV stesso è un passo cruciale per migliorare il tuo spazio abitativo. Richiede una pianificazione accurata, un po’ di calcoli e un occhio per il design, ma è fondamentale per garantire che il tuo nuovo TV non solo offra un piacere visivo ottimale, ma si armonizzi anche con l’ambiente della tua casa. Buona visione!

 

Seguici su Facebook, Instagram, Twitter & YouTube per conoscere gli ultimi aggiornamenti sui prodotti TCL e i nostri eventi.