Scegli il Paese o territorio in cui ti trovi per vedere i contenuti locali

Che cosa s’intende per TV via cavo? Scopri tutto quello che c’è da sapere!

11, set, 2024

11, set, 2024

Introduzione

Non ne puoi più di dover scegliere tra opzioni infinite per trovare il migliore intrattenimento televisivo? Ti stai chiedendo cosa sia esattamente la TV via cavo e come si differenzia dalle altre opzioni di visione? Sei in ottima compagnia e nel posto giusto! In questo articolo, ti parleremo della TV via cavo, della sua storia, anche rispetto ad altri tipi di fruizione. Non ci resta che raccontarti tutto quello che devi sapere.

what-is-cable-tv

 

Che cos’è la TV via cavo?

La televisione via cavo, conosciuta anche come TV via cavo, è un metodo di distribuzione dei programmi televisivi agli spettatori che si serve di segnali a radiofrequenza (RF) trasmessi attraverso cavi coassiali o, più recentemente, tramite cavi in fibra ottica. Questo sistema consente alle persone di guardare la televisione senza affidarsi ai segnali di un’antenna. Gli abbonati, generalmente, pagano una tariffa per accedere ai servizi di televisione via cavo. Grazie alla televisione via cavo, gli spettatori possono godere di una vasta gamma di canali, inclusi stazioni di trasmissione locali, reti nazionali, canali premium e canali specializzati messi in onda appositamente per la fruizione via cavo. Questa vasta selezione offre agli spettatori una vasta gamma di programmi televisivi e contenuti tra cui scegliere, migliorando così la propria esperienza di visione.

 

Vantaggi e svantaggi della TV via cavo

La TV via cavo, come ogni tecnologia, presenta vantaggi e svantaggi.

Partiamo dai vantaggi:

● Migliore qualità del segnale: rispetto alle antenne tradizionali, la TV via cavo generalmente offre una qualità del segnale superiore, con immagini e suoni più chiari.

● Accesso a contenuti premium: molti fornitori di TV via cavo offrono canali premium e pacchetti che includono contenuti esclusivi come film, eventi sportivi e programmi originali.

● Comodità: la TV via cavo permette agli utenti di accedere a una molteplicità di canali tramite una sola connessione, senza la necessità di antenne o parabole per ogni singolo canale.

● Servizi aggiuntivi: alcuni fornitori di TV via cavo offrono servizi aggiuntivi come contenuti on-demand, funzionalità DVR e funzioni interattive come eventi pay-per-view.

 

Svantaggi:

● Costo: gli abbonamenti alla TV via cavo possono essere costosi, specialmente se si aggiungono canali premium o servizi ulteriori. Nel tempo, il costo complessivo della TV via cavo può superare anche i benefici.

● Disponibilità limitata: la disponibilità della TV via cavo è spesso limitata a determinate aree geografiche, con l’esclusione di zone rurali o remote dove l’infrastruttura necessaria potrebbe mancare.

● Dipendenza dall’infrastruttura: la TV via cavo richiede un’infrastruttura puntuale (cavi, reti di distribuzione, ecc.) che può essere vulnerabile rispetto a eventuali danni causati da disastri naturali o problemi tecnici, con conseguenti interruzioni del servizio.

● Mancanza di flessibilità: i pacchetti TV via cavo solitamente vengono proposti con bundle fissi di canali, che possono includerne molti che gli abbonati non vogliono o di cui non hanno bisogno.

 

Storia della TV via cavo


La TV via cavo negli Stati Uniti ha le sue origini nel 1948, quando il primo sistema commerciale fu istituito a Mahanoy City, in Pennsylvania, da John Walson. Inizialmente progettata per migliorare la ricezione del segnale televisivo in aree con una scarsa qualità del segnale a causa di barriere geografiche, la TV via cavo guadagnò presto popolarità:

Anni ‘50: Robert Tarlton sviluppò il primo sistema commerciale di TV via cavo a Lansford, in Pennsylvania, nel 1950, utilizzando attrezzature della Jerrold Electronics. Questo sistema di successo favorì la costruzione di reti via cavo in tutto il Paese.

Anni ‘60: la TV via cavo si espanse rapidamente negli Stati Uniti, soprattutto nelle regioni con una copertura limitata dei segnali aerei. L’introduzione dei cavi coassiali migliorò la qualità del segnale e permise la trasmissione di più canali.

Anni ‘70: la TV via cavo passò dal ritrasmettere i segnali delle reti televisive ad aggiungere una vasta gamma di canali locali, nazionali e specializzati. L’introduzione di canali premium come HBO attrasse abbonati alla ricerca di contenuti esclusivi.

Anni ‘80: la TV via cavo continuò a crescere, raggiungendo un numero maggiore di case e introducendo innovazioni come pay-per-view e servizi video on-demand.

Anni ‘90 e oltre: nonostante la concorrenza dei fornitori di TV satellitare e, in seguito, dei servizi di streaming via internet, l’industria della TV via cavo si adattò aggiornando la propria infrastruttura, ampliando la sua proposta di canali e offrendo servizi combinati, conservando così la sua autorevolezza nel mercato televisivo.

 

Cavo Base vs Cavo Premium

 

Il cavo base e il cavo premium sono due diversi tipi di pacchetti TV che puoi ottenere dai fornitori di televisione via cavo. Ecco come si differenziano l’uno dall’altro:

 

Cavo Base

Il cavo base si riferisce al pacchetto minimo offerto dai fornitori di TV via cavo, che è generalmente più conveniente rispetto ai pacchetti estesi. Questo bundle di solito include una varietà di canali come le stazioni di trasmissione locali (ABC, CBS, NBC, Fox), canali di accesso pubblico, canali educativi come PBS e una selezione di canali di servizio pubblico come C-SPAN. Include, inoltre, canali focalizzati su spot pubblicitari e acquisti domestici, per coprire i costi di emissione. La maggior parte delle “offerte cavo base” include circa 20 canali, mentre il pacchetto “cavo base esteso” può arrivare fino a circa 70 canali. Negli Stati Uniti, il costo del cavo base può essere regolato dalle autorità locali, secondo gli accordi di franchising, presentandosi così come un’opzione economica per molte famiglie.

 

Cavo Premium

Il cavo premium, d’altra parte, include servizi di livello superiore che offrono canali aggiuntivi ed esclusivi, oltre a quelli disponibili con il cavo base. Questo pacchetto di solito include reti premium come HBO, Showtime e altre, che possono essere sottoscritte individualmente o come parte di un pacchetto. Il cavo premium offre anche accesso a eventi pay-per-view, come sport dal vivo e concerti, e contenuti on-demand simili a quelli che si trovano con un servizio di streaming. Questi programmi possono variare da recenti uscite cinematografiche a eventi televisivi speciali: mentre alcuni di essi possono essere gratuiti, la maggior parte dei contenuti premium prevede un costo aggiuntivo. I servizi premium, generalmente, non sono soggetti alle stesse regolazioni locali dei prezzi del cavo base.

 

TV via cavo vs altre opzioni di visione

Passiamo ora a una breve panoramica, con la quale metteremo a confronto la TV via cavo con alcune alternative comuni, quali la TV satellitare, la TV di rete, la TV broadcast e i servizi di streaming.

 

La TV satellitare

La TV satellitare rappresenta una valida alternativa alla TV via cavo, in particolare nelle aree in cui le connessioni via cavo non sono disponibili. Essa richiede una parabola satellitare e una linea di visibilità chiara verso il cielo. I vantaggi della TV satellitare includono una vasta gamma di canali disponibili, spesso superiori a quelli della TV via cavo, comprese numerose offerte internazionali. Tuttavia, i segnali satellitari possono essere interrotti da condizioni meteorologiche avverse e l’installazione iniziale può richiedere il pagamento di un costo necessario a coprire l’attrezzatura.

 

TV in rete

Con questo termine ci riferiamo ai principali broadcaster come ABC, CBS e NBC che forniscono contenuti attraverso stazioni affiliate locali. Questi canali sono disponibili gratuitamente via etere, il che li rende accessibili senza una quota di abbonamento se si dispone di un’antenna. Un limite di questa opzione consiste nel fatto che ci sono meno canali a disposizione e una minore varietà di contenuti rispetto alla TV via cavo o satellitare. L’offerta della TV in rete si concentra infatti, principalmente, su notizie, programmi popolari e sport in diretta.

 

TV in broadcast

La TV in broadcast include tutti i contenuti televisivi trasmessi via etere, accessibili con un’antenna, e comprende sia le reti principali che altri canali come, ad esempio, per citare sempre degli esempi stranieri, CBS, FOX e altri a seconda della regione. Questa opzione è gratuita, una volta che è stato gestito il costo iniziale per l’antenna. Come per la TV in rete, il principale svantaggio della TV in broadcast è il numero limitato di canali e la necessità di una buona ricezione del segnale, che può variare notevolmente a seconda della posizione geografica. 

 

Servizi di streaming

I servizi di streaming come Netflix, Hulu, Amazon Prime Video e Disney+ hanno cambiato il panorama televisivo offrendo contenuti on-demand tramite internet. Queste piattaforme forniscono spesso contenuti originali non disponibili su TV via cavo o broadcast, insieme a grandi librerie di film, programmi TV e documentari. I servizi di streaming richiedono una connessione internet stabile e solitamente addebitano una quota di abbonamento mensile, ma offrono maggiore flessibilità sul quando, e dove, guardare i contenuti, spesso senza contratti a lungo termine. Questa offerta può inoltre essere più economica, a seconda di quanti servizi a pagamento si sottoscrivono.

 

I televisori smart TCL offrono una soluzione versatile per accedere a una varietà di contenuti attraverso diversi sistemi. È possibile collegare il TV TCL ai servizi via cavo o satellitari, grazie all’hardware appropriato e ricevere i programmi in chiaro, collegandosi a un’antenna. Se stai considerando uno smart TV al posto del sistema via cavo, il modello TCL C805 QD-Mini LED 4K è un’ottima opzione. Progettato per offrire un’esperienza visiva senza pari, questo televisore vanta le tecnologie QD-Mini LED, HDR 1300 nit per una luminosità straordinaria e 144Hz VRR per scene d’azione fluide. Questo TV, perfetto per gli appassionati di gaming, migliora ogni momento visivo, rendendolo un’opzione ideale per gli spettatori esigenti che cercano qualità e prestazioni di un livello superiore.

gaming-tv

 

I televisori smart TCL offrono una soluzione versatile per accedere a una varietà di contenuti attraverso diversi sistemi. È possibile collegare il TV TCL ai servizi via cavo o satellitari, grazie all’hardware appropriato e ricevere i programmi in chiaro, collegandosi a un’antenna. Se stai considerando uno smart TV al posto del sistema via cavo, il modello TCL C805 QD-Mini LED 4K è un’ottima opzione. Progettato per offrire un’esperienza visiva senza pari, questo televisore vanta le tecnologie QD-Mini LED, HDR 1300 nit per una luminosità straordinaria e 144Hz VRR per scene d’azione fluide. Questo TV, perfetto per gli appassionati di gaming, migliora ogni momento visivo, rendendolo un’opzione ideale per gli spettatori esigenti che cercano qualità e prestazioni di un livello superiore.

 

Conclusioni

In definitiva, la televisione via cavo si è evoluta, partendo da un servizio di trasmissione di base, per approdare a una vasta gamma di opzioni, con inclusi canali base e premium. È importante capire che cos'è la TV via cavo rispetto alla TV satellitare, a quella di rete, alla TV in chiaro e ai servizi di streaming. Così come è importante coglierne i vantaggi e gli svantaggi, tra cui una vasta varietà di canali, con costi però potenzialmente elevati. La scelta tra la TV via cavo e altre opzioni di visione dipende, insomma, dalle preferenze e dalle esigenze individuali.

 

Domande frequenti

La TV via cavo è la stessa cosa che la TV satellitare?

La TV via cavo e la TV satellitare differiscono nel modo in cui trasmettono i contenuti. La TV via cavo utilizza cavi fisici, mentre la TV satellitare trasmette segnali tramite satellite. Entrambi i sistemi offrono una gamma di canali e opzioni di programmazione, ma la TV satellitare può essere influenzata dalle condizioni meteorologiche.

Posso guardare la TV via cavo senza un decoder?

Sì, è possibile guardare la TV via cavo senza un decoder, utilizzando dispositivi alternativi come stick di streaming, smart TV con app per la programmazione via cavo, o app delle compagnie della TV via cavo su dispositivi mobile. Queste opzioni, tuttavia, richiedono spesso abbonamenti o tariffe.

Necessiti di un cavo se hai uno smart TV?

No, non è necessario. I televisori smart possono infatti accedere direttamente ai servizi di streaming online tramite Wi-Fi, offrendo una varietà di opzioni di intrattenimento senza il bisogno di un abbonamento via cavo.

 

Seguici su Facebook, Instagram, Twitter & YouTube per conoscere gli ultimi aggiornamenti sui prodotti TCL e i nostri eventi.

Facebook: https://www.facebook.com/TCLElectronicsItalia

Instagram: https://www.instagram.com/tcl_italia/

Twitter: https://twitter.com/TCL_Europe

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCixA6eCAGhXlX7cUUeezSjA